top of page
Cerca

Fette di limone - Cameo di spade

  • Immagine del redattore: Adriano Pugno
    Adriano Pugno
  • 19 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Finalmente l’inverno è arrivato. No, non sono previste nuove precipitazioni: è tornato Game of Thrones, sono tornati i suoi mondi e gli intrecci. Sono tornati i nostri eroi preferiti: Jon Snow, Arya, Daenerys, Ed Sheeran…


Eh già, perché il cantante britannico ha fatto un cameo nella prima puntata della settima stagione, come soldato dei Lannister in transito nei boschi. Fa quello che gli viene meglio: cantare, nello specifico una ballata ripresa dalle Cronache del ghiaccio e del fuoco, e fare la sua solita espressione in stile What am I doing here?


Molti fan non l’hanno presa bene, e gli insulti hanno costretto Ed Sheeran a cancellare l’account Twitter. A me, invece, questo genere di cose piace molto e ho deciso di proporre ad HBO alcune comparsate interessanti. Eccone alcune:


CHE FICO QUESTO SIGNORE DELLA LUCE



Pippo Franco, come noto, è passato dal bagaglino a una sorta di strana ascesi mistica, che lo ha portato a vedere la madonna di Medjugorje e a discettare di spiritualità nelle trasmissioni del mattino. Pippo Franco sarebbe perfetto per annunciare la venuta del Signore della luce, portando un po’ di brio alla brava ma un po’ deprimente Melisandre. Certo, la signora Leonida era tutta un’altra cosa.


...RESUSCITIAMO!


Berric Dondarrion è un personaggio ancora poco sviluppato. Di lui sappiamo poco e ricordiamo ancora meno. Quello che colpisce è il suo essere resuscitato dopo essere stato ucciso dal Mastino. Gradito dono del Signore della luce, quello che riporta in vita anche Jon Snow. Per rimpolpare questo tema, chi meglio di un decano della resurrezione come Crilin? E se il Signore della Luce ha altro da fare, pazienza: basterà trovare le sfere del drago, no?



SELVAGGIO PASSERO


L’Alto Passero ha fatto una brutta fine, arrostito da Cersei nel finale della scorsa stagione. Finisce così un certo moralismo, una critica ai costumi che colpiva direttamente la casata regnante. Per non finire di nuovo nel degrado più sfrenato, il suo posto potrebbe essere preso da Selvaggia Lucarelli, che passerebbe dalle lotte un po’ misere contro Sesso droga e pastorizia alla sfida contro lo strapotere dei fratelli Lannister.



I FATTI WESTEROS


Non hanno un cognome importante o un’abilità guerriera, ma Varys e Ditocorto sono due personaggi estremamente insidiosi e potenti. Questo per la loro abilità di ordire intrighi e di sapere qualsiasi cosa accada in quel di Westeros. Chi meglio di Giancarlo Magalli per farsi i fatti vostri, anzi, i fatti loro? Potrebbe essere un valido aiuto agli Stark, magari per ritrovare il loro metalupo. Ma non parlategli di Volpe, please.



NANI DI MERDA

Flavio Insinna è stato investito dalle polemiche per un fuori onda mostrato da Striscia: durante una puntata di Affari Tuoi, Insinna ha inveito contro la concorrente della Val d’Aosta, definendola una nana di merda e proponendo di colpirla al basso ventre. Chi meglio di lui per essere assoldato da Cersei per uccidere l’odiato fratellino Tyrion? Affari suoi.



RISCHIATUTTO

Ricorderete la triste disavventura della salma di Mike, derubata da sconosciuti qualche anno fa. Pare fosse una mossa pubblicitaria dell’HBO: Mike è passato dall’altra parte, quella degli estranei, i non morti, ed è pronto per passare la barriera. Altro che Allegria...


 
 
 

コメント


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
PUGNO
 ADRIANO
  • facebook-square
  • Twitter Square
  • LinkedIn Social Icon
  • Tropismi logo
  • Holden logo

Tanto per riassumere

Ho 26 anni e sono cresciuto a Montefiascone. Ora vivo a Torino, e sono passato dalla Fiera del vino al Salone del libro. Onestamente mi trovo bene in tutti e due.

 

Mi sono laureato in Lettere con una tesi sulla narrazione tra fiction e realtà di Cercas e Saviano, mentre alla Scuola Holden mi sono diplomato con un progetto sulla televisione a cavallo del secolo, parlando dell’Uomo Gatto e di Ciao Darwin.

 

Scrivo articoli per Repubblica, Vice e Tropismi. Amo comporre canzoni demenziali, guardare Techetechetè e ascoltare cose che andavano di moda 50 anni fa. Ma non nello stesso momento.

Al momento collaboro con la Scuola Holden. Mi occupo di Corporate Storytelling.

Vuoi conoscere meglio me e i miei progetti?

 

Scrivimi pure dal box qui in basso.

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

© 2023 by  Designs by Thomas Rider. Proudly created with Wix.com

bottom of page