top of page

November 27, 2017

Adriano Pugno e il benvenuto di via Milano

Siamo emozionati, non solo perché questa prima volta – come tutte le prime volte – sarà indimenticabile, ma anche perché l’ospite è assai divertente. Adriano Pugno, mito e icona di Montefiascone dal 1990, è stato adottato da Torino qualche anno fa e qui lavora come junior account nell’area di corporate storytelling della Holden.

Tre highlight della nostra chiacchierata con lui: una via strategica di Torino che però è dedicata a Milano; una sorprendente escursione termica tra Lazio e Piemonte; un incontro ravvicinato con nuovi amici al parco.

November 16, 2017

Duets: tutti cantano (ancora) Cristina

L’album di Cristina d’Avena, 53 anni portati come nessuna, è uno di quei casi dove il senso sta tutto nel sottotitolo.

 

Il titolo, Duets, ci fa sviare, avvicinandoci a quelle operazioni commerciali a metà tra gli anniversari, i tributi, le strenne di Natale e i cantanti in crisi di notorietà e di vendite. Si riprendono le canzoni, si aggiorna talvolta l’arrangiamento, la base, si ospitano altri cantanti figli dei talent o vittime anch’esse del tempo che passa, si inserisce uno scialbo inedito.

November 02, 2017

Bacio feroce e la pedagogia del ferro

Un ragazzo solo. Incredibilmente solo. Lo avevamo lasciato così il Maraja, al secolo Nicolas Fiorillo, protagonista della Paranza dei bambini di Roberto Saviano e del suo seguito Bacio feroce. E questi due temi, l’adolescenza e la solitudine, sono il centro di questa mini-saga.

September 30, 2017

MTV Italia, 20 anni di un canale simbolo di una generazione

Un video dei Nirvana, About a girl, nella meravigliosa versione unplugged. L’espressione di Kurt Cobain, rabbioso e consapevole, l’immaginario di una generazione. È la mezzanotte dell’1 settembre di vent’anni fa, sono i primi battiti di MTV Italia.

Please reload

PUGNO
 ADRIANO
  • facebook-square
  • Twitter Square
  • LinkedIn Social Icon
  • Tropismi logo
  • Holden logo

Tanto per riassumere

Ho 26 anni e sono cresciuto a Montefiascone. Ora vivo a Torino, e sono passato dalla Fiera del vino al Salone del libro. Onestamente mi trovo bene in tutti e due.

 

Mi sono laureato in Lettere con una tesi sulla narrazione tra fiction e realtà di Cercas e Saviano, mentre alla Scuola Holden mi sono diplomato con un progetto sulla televisione a cavallo del secolo, parlando dell’Uomo Gatto e di Ciao Darwin.

 

Scrivo articoli per Repubblica, Vice e Tropismi. Amo comporre canzoni demenziali, guardare Techetechetè e ascoltare cose che andavano di moda 50 anni fa. Ma non nello stesso momento.

Al momento collaboro con la Scuola Holden. Mi occupo di Corporate Storytelling.

Vuoi conoscere meglio me e i miei progetti?

 

Scrivimi pure dal box qui in basso.

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

© 2023 by  Designs by Thomas Rider. Proudly created with Wix.com

bottom of page